Tag Archives: berlino

zu Fuß durch Berlin – pt.VI – Auf wiedersehen

15 Mag

Eccomi qui, non avevo idea di quando avrei scritto questo post sull’ultima parte di un piccolo progetto che ho portato avanti in questi due anni in cui ho consumato le mie scarpe per le strade di Berlino e che ho per l’appunto chiamato zu Fuß durch Berlin (a piedi per Berlino). Non posso nascondere un po’ di nostalgia, sapete bene ormai quanto sia stata per me una città incredibilmente importante. Sono tornata in Italia da qualche mese e starò qui ancora per un po’, in attesa di intraprendere un’altra grande avventura di cui vi parlerò a tempo debito. Intanto, sto cercando di abituarmi all’idea di non abitare più su Pappelallee, di non avere più la Fernsehturm come bussola, di non sentire la mancanza del sole e di apprezzarlo in ogni suo istante di luce. Và che poesie che mi vengono fuori quando sono in preda ai sentimentalismi!

Ebbene, di esperienze intense come questa spero ce ne siano altre in futuro ma, quando se ne conclude una, è bene celebrarla, non trovate? Oggi vorrei fare proprio questo, dire Auf wiedersehen alla mia Berlino, con dei vecchi scatti fatti con la Diana e la Holga e pellicole 120 talmente scadenti che mi hanno stampato tutti i numeretti sulle foto. Non sono davvero niente di speciale e le avrei sicuramente scartate se avessi avuto la possibilità di scattarne delle altre. Purtroppo questo è ciò che mi è rimasto e ho deciso egoisticamente di pubblicarle. Se volete, ci sono i commenti per dirmi quanto sono brutte!

Scan-140112-0004

Continua a leggere

Un lisergico mondo viola: Lomochrome Purple XR 100-400

20 Feb

Della serie “meglio tardi che mai” (forse dovrei aprirla davvero questa rubrica – sono indietro con tutto!), oggi vorrei parlarvi della famosa pellicola Lomography che cerca di somigliare alla Aerochrome. Si chiama Lomochrome Purple XR 100-400 ed è una negativa (non a infrarossi!) uscita in prevendita giusto un anno fa. Ho ordinato il primo lotto di 5 rulli 120 a febbraio, mi sono arrivati ad agosto, ne ho provato uno durante quel mese, ho terminato le 12 pose circa una settimana fa e oggi ho finalmente i risultati. Un anno, ci pensate?

Come avevo accennato nel post del 2013, l’idea era di usarle con la mia cara Lubitel 166 U e così ho fatto. Ho esposto considerando la pellicola a volte come una 400 ISO e a volte come una 100 ISO, a seconda della luce e senza usare filtri. Sviluppo in normale C41. Eccole qui, tutte quante:

Scan-140214-0003 Continua a leggere

Holga my dear su 3:mezzi

15 Nov

Ciao! È un po’ che non ci si sente, vero? Non ho grosse novità, per ora. Volevo però segnalarvi l’uscita di alcune mie foto (sempre su Berlino, sto diventando noiosa!) sul numero due del Magazine 3:mezzi.

Il tema della rivista è lo “smarrimento” e mi è stato chiesto se Berlino fosse un città in cui sia possibile smarrirsi. Beh, come non perdere la bussola in un posto che è sempre in divenire? Ci tornerò presto e mi perderò ancora.

Nel frattempo, ringrazio Francesco per avermi proposto questa collaborazione!

Potete scaricare la rivista a questo link oppure sfogliarla qui.

A presto, gente!

Rabarbaro Magazine

19 Ago

Uff, riesco ad aggiornare il blog dopo più di un mese, accidenti, ma lo faccio con molto piacere per segnalare l’uscita della rivista Rabarbaro Magazine, progettata e ideata dalla stessa mente di The World Through Green Eyes, ovvero Luca Tommaso Cordoni. Collaboro con Luca da due anni ormai, e lo voglio davvero ringraziare per avermi tenuto sempre in considerazione per i suoi fantastici progetti.

Nella rivista – che potete sfogliare e leggere qui – troverete tante belle cose, tra cui i collages di Pretty In Mad, foto e illustrazioni che ho trovato magnifiche e anche un mio articolo, intitolato “Das ist so Berlin“. La mia intenzione era quella di celebrare l’unicità di Berlino. Ho scritto quel pezzo mentre ero ancora a là e non sapevo che la mia vita sarebbe cambiata di nuovo, che avrei dovuto ricominciare tutto da capo. [inizio sproloquio esistenziale] Sapete, trovo che i cambiamenti siano fondamentali; danno la possibilità alle persone di crescere, di sfidarsi e di conoscersi davvero. Io sono ancora nel bel mezzo del mio cammino, ma questa parentesi di Vienna che mi è capitata tra capo e collo mi ha fatto davvero apprezzare cosa ho vissuto e cosa mi ha dato Berlino in questi mesi passati. Come scrivo nell’articolo, è una città che accoglie con una semplice pacca sulla spalla, quando va bene ( … ). Ma una cosa è certa: Berlino mi è entrata dentro e forse rimarrà lì per un bel po’ di tempo, comunque vadano le cose.

Vienna? Ancora no. Non capisco bene dove sono e cosa faccio qui, ma lo capirò, probabilmente quando sarà ora di andare via e di tornare a casa. [fine sproloquio]

Nel frattempo, vi metto un po’ delle mie foto, anche se le conoscete già. Scusate se mi ripeto, non ho molte novità.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E se volete, qui ci sono le altre del progetto “zu Fuß durch Berlin” (che non considero concluso, sia chiaro!).

Alla prossima, sperando che non sia tra più di un mese.

*bis bald

Una primavera a Berlino

10 Giu

Vi ricordate quest’inverno, quando vi ho parlato dell’aereoporto di Tempelhof, con la bufera di neve? Ci sono tornata, all’inizio di Maggio, in una bellissima domenica di sole con la mia LC-Wide e la Agfa Clack e ho scoperto tutt’un altro posto.

Scan-130511-0008

Continua a leggere

Color Implosion: grana e colore senza mezze misure

22 Mag

Finalmente riesco a parlarvi della Color Implosion, pellicola negativa 35mm dai colori modificati, edizione limitata della Adox. Dico “finalmente” perché il primo test purtroppo non è andato a buon fine, qualche mese fa, a causa della mia povera LC-A rotta (faccina triste). Ora però è perfettamente funzionante, ho avuto occasione di provare di nuovo questa pellicola e sono ansiosa di mostrarvi i risultati (faccina felice). Pronti?

Continua a leggere

Pop9 e gif animate

14 Mag

Ormai penso sia chiara a tutti la mia simpatia nei confronti delle multilens, in particolar modo quelle della Lomography. Possiedo già ben due Supersampler: una normale e un’altra modificata con le quali mi diverto di tanto in tanto. Tuttavia, ho sempre ammirato la Pop9, la fotocamera dalle nove lenti.

camera

Il prezzo, però, è sempre stato un po’ troppo alto fino all’altro giorno, quando ho scoperto che sullo shop online della Lomography la versione nera era scontata del 40%. Niente male, no?

Mi sono presa la Pop9 non solo perché mi è sempre piaciuta, ma perché è una toycamera molto versatile e creativa. Dopo la lettura di alcuni post trovati sul magazine di Lomography, ho voluto sempre di più mettere le mani su quel giocattolino e alla fine, dopo aver pazientato qualche anno, è arrivato. Ma prima di parlare dei vari esperimenti e modifiche, voglio fare una piccola review sulle caratteristiche della macchina.

Continua a leggere

Et voilà, le sténopé: la Sténoflex mini labo

29 Apr

Ieri, 28 aprile, è stato il World Wide Pinhole Day 2013, come ormai saprete tutti – anche perché vi ho rotto le scatole a sufficienza, penso. Quest’anno, a differenza degli altri anni, mi sono decisa a partecipare vincendo la pigrizia e sfidando la solita sfiga della nuvoletta dell’impiegato. La mattina, effettivamente, era partita proprio male: nuvoloni grigi grigi minacciavano la mia domenica pinholeccia. Ma la curiosità di provare il mio ultimo acquisto mi ha spinto a fregarmene.

Di cosa sto parlando? Et voilà, Medames et Messieurs, facciamo tutti un bell’applauso à le sténopé de la Sténoflex! Sì, il mio francese fa schifo. Non vado oltre il “je suis Catherine Deneuve“, abbiate pazienza.

Stenoflex©3

Continua a leggere

Beelitz Heilstätte

15 Apr

Questa serie è capitata veramente per caso. «Andiamo a fare delle pola, ti va?», ho detto. Dopo poco eravamo sul treno per Beelitz Heilstädtte, una località appena fuori Berlino, sede di un sanatorio – tedesco prima e sovietico poi – ormai abbandonato da anni. La storia è abbastanza famosa e, se non la conoscete, leggetevi questa pagina su Abandoned Berlin in proposito. Tra i pazienti illustri di questo ospedale, un Hitler zoppo nel 1916 e un Honecker messo piuttosto male nel 1990, anno in cui ha definitivamente chiuso l’intero complesso.

Nello zaino avevo: la Polaroid Land Camera 320, un pacco di peel-apart Chocolate scadute nel 2009 che non speravo nemmeno funzionassero e la Polaroid SX-70 con le Impossible Silver Shade PX600 UV+ Black Frame (con aggiunta di filtro ND).

Tutto qui, non ho molto altro da aggiungere. Vorrei dire che è un posto davvero inquietante e spettrale, ma il gruppo di turisti con la guida tedesca che ho cercato di seminare per tutto il tempo mi hanno rovinato la festa. By the way, spero di incuriosirvi almeno un po’ con queste pola, che pubblico così, con i loro difetti.

1 Continua a leggere

zu Fuß durch Berlin – pt.V

27 Mar

Continuo con la serie zu Fuß durch Berlin, se di “serie” si può parlare. Progetto? Forse. Più semplicemente, si tratta di una raccolta di foto scattate per le strade di Berlino. Eccovene altre, alcune già pubblicate in un post precedente:

Scan-130308-0001

Lomography Belair X – Lomography CN 400 ISO

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: