Tag Archives: the world through green eyes

Rabarbaro Magazine

19 Ago

Uff, riesco ad aggiornare il blog dopo più di un mese, accidenti, ma lo faccio con molto piacere per segnalare l’uscita della rivista Rabarbaro Magazine, progettata e ideata dalla stessa mente di The World Through Green Eyes, ovvero Luca Tommaso Cordoni. Collaboro con Luca da due anni ormai, e lo voglio davvero ringraziare per avermi tenuto sempre in considerazione per i suoi fantastici progetti.

Nella rivista – che potete sfogliare e leggere qui – troverete tante belle cose, tra cui i collages di Pretty In Mad, foto e illustrazioni che ho trovato magnifiche e anche un mio articolo, intitolato “Das ist so Berlin“. La mia intenzione era quella di celebrare l’unicità di Berlino. Ho scritto quel pezzo mentre ero ancora a là e non sapevo che la mia vita sarebbe cambiata di nuovo, che avrei dovuto ricominciare tutto da capo. [inizio sproloquio esistenziale] Sapete, trovo che i cambiamenti siano fondamentali; danno la possibilità alle persone di crescere, di sfidarsi e di conoscersi davvero. Io sono ancora nel bel mezzo del mio cammino, ma questa parentesi di Vienna che mi è capitata tra capo e collo mi ha fatto davvero apprezzare cosa ho vissuto e cosa mi ha dato Berlino in questi mesi passati. Come scrivo nell’articolo, è una città che accoglie con una semplice pacca sulla spalla, quando va bene ( … ). Ma una cosa è certa: Berlino mi è entrata dentro e forse rimarrà lì per un bel po’ di tempo, comunque vadano le cose.

Vienna? Ancora no. Non capisco bene dove sono e cosa faccio qui, ma lo capirò, probabilmente quando sarà ora di andare via e di tornare a casa. [fine sproloquio]

Nel frattempo, vi metto un po’ delle mie foto, anche se le conoscete già. Scusate se mi ripeto, non ho molte novità.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E se volete, qui ci sono le altre del progetto “zu Fuß durch Berlin” (che non considero concluso, sia chiaro!).

Alla prossima, sperando che non sia tra più di un mese.

*bis bald

Flower Lift

16 Ago

Eccomi a voi, quest’anno niente ferragosto, niente arrosticini, niente cocomero col vino, niente mare, sole e naso bruciato. Quest’anno, come sapete, sono a Berlino a studiare il tedesco. Ja, meine freunde … mi tocca! Come ho già scritto altrove, la lingua tedesca per me è un po’ come la Disco Music: la amo, poi la odio, poi la amo, poi la odio e poi … l’apprezzo. Ma sto facendo großi progreßi, meine freunde! Non solo, sono nel periodo in cui tutto di questa città mi piace e mi sembra nuovo ed eccezionale. Per dirne solo una, ogni domenica, vicino casa, c’è un mercatino meraviglioso al Mauerpark, pieno di gente che canta e balla e di bancarelle, dove ho trovato una Exa 1c, un libro favoloso di un fotografo tassista e un hamburger vegano che sapeva di frutta e cartone. Spero di potervene parlare presto!

Ma bando alle futili ciance, come promesso, pubblico la versione italiana del tutorial sul Flower Lift, che trovate nell’ultimo numero di TWTGE. Il tema della rivista è FLOWERS, per questo ho pensato di realizzare un lift con pellicole Impossible, aggiungendo – per l’appunto – un fiore come elemento insolito. Il procedimento è molto semplice da realizzare, l’importante è lavorare con la massima delicatezza. Quindi, fate un bel respiro e cominciamo. Continua a leggere

Impossible emulsion!

14 Ott

Eccovi il tutorial sull’emulsion lift pubblicato sulla rivista TWTGE – The home issue.

Visto che il titolo del numero è THE HOME ISSUE, voglio proporvi una tecnica di manipolazione da fare in casa, proprio con le nostre amate pellicole istantanee. Sto parlando dell’emulsion lift, ovvero il trasferimento di una foto sulla carta. Questa tecnica è facilmente realizzabile con le pellicole dell’Impossible Project, sembrano fatte apposta per questo! Inoltre, nello shop online dell’Impossible Project potete trovare degli utilissimi kit per la manipolazione e delle bellissime carte da poter utilizzare per i vostri lavori.

Tutto quello che vi serve è:

  • Una foto fatta con pellicole Impossible Project
  • Due bacinelle con acqua calda e fredda
  • forbici
  • Un pennello morbido
  • Un foglio di carta per acquerelli

Io in questo caso ho usato una foto fatta con le PX70 Color Shade. E ora, rilassiamoci e cominciamo. Continua a leggere

TWTGE the home issue

11 Ott

Sono stra-felice di condividere con voi la soddisfazione di vedere per la seconda volta il mio nome sulla rivista online di TWTGE! Questo numero si chiama The home isuue ed è dedicato alla casa. Io ho partecipato con un tutorial casalingo sull’emulsion lift con pellicole Impossible! A breve, pubblicherò qui la versione del tutorial in italiano!

Voglio ringraziare Luca Tommaso Cordoni di TWTGE per avermi proposto questa collaborazione! Grazie ancora.

Polaroid, una breve introduzione

25 Giu

Pubblico la versione in italiano dell’introduzione che ho scritto per The Polaroid Issue, la rivista di TWTGE. Ho dovuto anche aggiornarla perché nel frattempo ci sono state delle novità dal fronte Pellicola!

La fotografia istantanea è un mondo meraviglioso, affascinante ma anche molto ampio e articolato. Spesso, quando ci si avventura si finisce per fare una grande confusione! Meglio mettere un po’ di ordine all’enorme quantità di informazioni su macchine, pellicole e quant’altro.

La prima informazione che ci interessa sapere è che la Polaroid , purtroppo, ha dismesso la produzione di pellicole e macchine ormai da qualche anno. L’azienda statunitense ha deciso di chiudere con il mercato della fotografia istantanea, ma non per questo dobbiamo demoralizzarci! È per questo motivo che farò riferimento anche a mercatini o siti per la vendita privata, come risorse per l’acquisto delle vostre macchine preferite! Inoltre, senza scordare la qualità dei prodotti della Fuji  la fotografia istantanea è tornata a vivere anche grazie all’impegno dell’Impossible Project e alla produzione di nuove pellicole!

Cominciamo: con quale macchina intraprendere questa meravigliosa avventura?

Continua a leggere

TWTGE the polaroid issue

20 Giu

E’ con grandissimo piacere che condivido con voi questa bellissima iniziativa di The World Through Green Eyes. Ben 192 pagine dedicate alla Polaroid, all’Impossible Project e al mondo della fotografia istantanea in generale! Cliccate sull’immagine qui sotto per sfogliare la rivista:

Dentro troverete una mia introduzione e alcune mie fotografie! Capito?!? Sono vicino a gente del calibro di Carmen Palermo e Alan Marcheselli di Polaroiders, Rhiannon Adam dell’Impossible e tanta altra gente che seguo e adoro da tempo! Ancora non ci credo!

La rivista è in inglese, ma pubblicherò a breve anche la versione italiana del mio articolo, sperando che sia utile a tutti quelli che si vogliono avvicinare al meraviglioso mondo della fotografia istantanea, ma hanno mille dubbi e domande.

In ultimo, volevo ringraziare Luca Tommaso Cordoni per avermi proposto questa magnifica e interessante collaborazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: