Finalmente riesco a parlarvi della Color Implosion, pellicola negativa 35mm dai colori modificati, edizione limitata della Adox. Dico “finalmente” perché il primo test purtroppo non è andato a buon fine, qualche mese fa, a causa della mia povera LC-A rotta (faccina triste). Ora però è perfettamente funzionante, ho avuto occasione di provare di nuovo questa pellicola e sono ansiosa di mostrarvi i risultati (faccina felice). Pronti?
Color Implosion: grana e colore senza mezze misure
22 Mag- Commenti 33 commenti
- Categorie Pellicole, Reviews
København’s postcards – pt.II
3 AprCari amici, passata bene la Pasqua? Io sono tornata dai miei e, ovviamente, ho fatto il pieno di cioccolato e di cucina italiana, che non guasta mai. Direi che un po’ di moto ci sta, voi che dite?
Riprendiamo allora la passeggiata nella bellissima København da dove l’avevamo lasciata. Come vi avevo promesso nella prima parte, vi mostro le immagini della Sirenetta di Andersen, ancora il porto, i canali e il centro, dove ho beccato per caso una parata, il cui passaggio è stato immortalato praticamente da tutte le persone presenti. Mi piace tantissimo il contrasto delle divise e dei cartelloni pubblicitari con le modelle, lì per lì non ci avevo nemmeno pensato.
Fotografare la famosa statua della Sirenetta, invece, è stata un’impresa, tanta era la gente. Inoltre, anche se dalla foto con l’xpro non sembra, la luce era veramente poca e avevo decisamente timore che la Holga mi abbandonasse in quel momento. Per fortuna, tutto è andato per il meglio, il mio errore di sviluppo dà anche più personalità allo scatto. Come si fa a non voler bene alla Holga?
In ultimo, c’è anche l’unica foto che ho scattato fuori Christiania, se la ingrandite, si vede anche la scritta di benvenuto (mentre da dentro, era una cosa tipo: “state per tornare all’inferno”!). Nel post precedente vi avevo detto che nel quartiere non si possono fare fotografie e io ho fatto la brava bambina (ma ho rosicato!).
Non nascondo che mi piacerebbe tornare nella capitale danese, anche solo per gustare uno dei tantissimi dolci dei forni antichi sparsi per le vie, nel cuore della città (sì, sto sempre a mangiare, lo so). Il mio rimpianto più grande, forse, è di non aver fotografato affatto i tanti edifici di architettura moderna che si sposano alla perfezione con i palazzi antichi. Ho fatto qualche foto con il mio telefono elegante, ma non è questo il luogo per mostrarvele. Le ho pubblicate nel mio profilo di EyeEM. Se ci siete anche voi, followatemi (anche se, devo esser sincera: fare foto con il cellulare mi annoia un po’).
Vi avevo parlato del fatto che la Belair ha quel famoso problemino di riavvolgimento della pellicola? Bene, credo di aver trovato la soluzione, spero di provarla a breve! Vi faccio sapere. Nel frattempo, eccovi le foto. Spero che queste “cartoline” che vi ho “spedito” vi facciano venire la voglia di organizzare un bel viaggio a Copenhagen.
Share it on
Tag:1+50, 120, 135, 35mm, 6x9, adonal, Andersen, Belair, Belair 6x9, bianco e nero, bn, bw, c41, cartoline, Christiania, Copenhagen, cross process da Rossmann, cross-process, Den lille Havfrue, elitechrome, eyeEM, Hans Christian Andersen, Hippies, Holga, holga 120, holga 120 gn, København, København's postcards, kodak, Kodak Elitechrome 100, la sirenetta di Andersen, lc-wide, Lomography Belair, Lomography Belair X 6x12, Lomography Lady Grey 400, Lomography Lady Grey BW 400, lomography lc-wide, Lomography xpro slide 200, Nyhavn, pellicola velata, porto di Copenhagen, porto vecchio, postcards, progetti, rodinal, Rossmann, Rossmann crossprocess, Rossmann xpro, Rundtarn, statua della sirenetta, sviluppo in casa, sviluppo in laboratorio, The Little Marmaid, xpro
- Commenti 15 commenti
- Categorie Progetti, Viaggi in Lo-Fi
zu Fuß durch Berlin – pt.V
27 MarContinuo con la serie zu Fuß durch Berlin, se di “serie” si può parlare. Progetto? Forse. Più semplicemente, si tratta di una raccolta di foto scattate per le strade di Berlino. Eccovene altre, alcune già pubblicate in un post precedente:
Share it on
Tag:120, 135, 35mm, 6x9, adonal, Berlin, berlino, bianco e nero, black and white, bn, bw, c41, Holga, holga 120 gn, kodak tri-x 400, Kodak Tri-X 400 120, lc-w, lo-fi, lomo, lomo lc-wide, lomografia, lomography, Lomography Belair, Lomography CN400 120, Mauer Park, Mitte, Prenzlauer Berg, progetti, street, tri-x, Wedding, x-pro, zu Fuß durch Berlin
- Commenti 17 commenti
- Categorie Progetti
København’s postcards – pt.I
21 MarAll’inizio di febbraio, ho finalmente “consumato” il mio regalo di natale: due intensi giorni a Copenhagen. La capitale danese non è troppo distante da Berlino, solo un’ora scarsa di aereo e si è già all’areoporto-più-figo-del-mondo-con-il-pavimento-in-legno. È una città piuttosto piccola e in due giorni si riesce a girare bene, soprattutto a piedi. Ho camminato tanto e, con me, le mie compagne: l’immancabile Holga, la nuova Belair e la fidata LC-Wide. Ho portato con me anche la Polaroid SX-70, ma è rimasta nel mio zaino, poverina. Troppo freddo per lei e per le pellicole della Impossible (no, ancora devo provare le nuove Color Protection, pare che non risentano delle basse temperature).
Ovviamente, in due soli giorni, ho visitato i luoghi più famosi: il porto vecchio Nyhavn, il teatro sull’acqua, il castello, i canali, la tanto famosa quanto odiata statua della Sirenetta e il folkloristico quartiere di Christiania. Devo essere sincera con voi: ho girato e fotografato con gli occhi della turista. Copenhagen è così graziosa che … è inevitabile fare foto-cartoline. Il posto per me più interessante è stato Christiania, dove è nata la comunità hippie più famosa d’europa. Purtroppo, non è gradito scattare foto all’interno e non ho potuto riportare testimonianze. Un gran peccato perché proprio in quel momento era venuta fuori una luce magnifica …
Veniamo ai dati tecnici. Per il colore, ho optato per il cross-process. Nella Belair, ho usato la Lomography xpro slide 200 e nella LC-Wide, la bellissima Elitechrome. Piccola parentesi: avete firmato la petizione affinché la Kodak riprenda la produzione delle sue diapositive?
Per il bianco e nero, invece, mi sono affidata alla Lomography Lady Grey che, purtroppo, in fase di caricamento nella tank ha preso luce e si è velata, trasformando tutte le immagini con i pallini della carta del 120. Colpa mia, è stato un incidente, pazienza.
Le foto che veramente mi piacciono sono quelle fatte con la LC-W, delle quali ho anche le stampe del laboratorio dove ora porto a sviluppare i miei rulli. Per la prima volta in vita mia, devo averlo scovato particolarmente efficiente, perché le loro scansioni sono davvero meravigliose, al contrario delle mie. E pensare che è un servizio di un negozio di articoli per la casa e costa solo 2,55 €!
Il rullo della Belair, invece, ha riportato dei lightleaks dovuti al problema del riavvolgimento di cui vi avevo accennato, che devo risolvere in qualche modo. Qualche consiglio?
Bene, basta con tutte queste chiacchiere, eccovi le foto. In questa prima parte, vi mostro la København del porto e dei canali.
Share it on
Tag:1+50, 120, 135, 35mm, 6x9, adonal, Andersen, Belair, Belair 6x9, bianco e nero, bn, bw, c41, cartoline, Christiania, Copenhagen, cross process da Rossmann, cross-process, Den lille Havfrue, Hans Christian Andersen, Hippies, Holga, holga 120, holga 120 gn, København, København's postcards, kodak, Kodak Elitechrome 100, la sirenetta di Andersen, lc-wide, Lomography Belair, Lomography Belair X 6x12, Lomography Lady Grey 400, Lomography Lady Grey BW 400, lomography lc-wide, Lomography xpro slide 200, Nyhavn, pellicola velata, porto vecchio, postcards, progetti, rodinal, Rossmann, Rossmann crossprocess, Rossmann xpro, Rundtarn, statua della sirenetta, sviluppo in casa, sviluppo in laboratorio, The Little Marmaid, xpro
- Commenti 18 commenti
- Categorie Progetti, Viaggi in Lo-Fi
Lomochrome purple
19 FebCome ho scritto qualche giorno fa su Fb, me le hanno comprate e non ho opposto alcuna resistenza. È andata più o meno così: “dai, te le prendo” – “nooooo … ma non serve … le prenderò poi … dai, lascia st … ooooook, grazie“. Di cosa sto parlando? Delle nuovissime pellicole della Lomography, le Lomochrome Purple.
Pare che l’azienza viennese voglia mettere in commercio una nuova gamma di pellicole ideate e “prodotte” da loro (nel senso che non esiste una fabbrica Lomography, ma si vocifera che abbiano acquistato i macchinari della Lucky, un’azienda cinese di pellicole notoriamente … scadenti). Per ora, sono state lanciate in anteprima queste Lomochrome Purple. Non vi pare una mossa commerciale diabolica quella della prevendita scontata? Per provarle dovrò aspettare solamente … cinque mesi. Continua a leggere →
Share it on
Tag:120, 135, 35mm, 400iso, Aerochrome, c41, infrared, Infrared film, IR film, kodak, Lomochrome, Lomochrome Purple, lomography, Lomography Lomochrome, lucky, pellicola infrarossi, preview
- Commenti 17 commenti
- Categorie News, Pellicole
Collaboro con:
Non sono state trovate immagini Instagram.
Flickr
Blogroll
- 333bracket
- Analogica.it
- Brittography
- buy 120 film / blog
- Cagliari Stenopeica
- Carrielicious
- Cool Girls Shoot Film
- Di fotografia argentica e dintorni
- Diary of a messy lady
- Exchange Lomo
- Figosa – tracolle made in Italy
- Film's not dead
- Foto da Rifare
- Fotografica Mente Luna
- Francesco Capponi
- Frühling Design
- Gianna – ilBlog
- Gucchipai takes Polaroid
- Il blog della Cinzietta – the Boston Chronicles
- Il blog di Simone Bh3o81
- Il sito di Alessandro Scarcella
- Interno in Bakelite
- ISO400 – we love analog photos
- Italian Film Photography – Portale italiano della fotografia analogica
- Italida's Photography
- L'angolo fotografico di Ludica
- La Lele goes to …
- La scatola oscura
- Latente Foto Blog
- Leatherheart
- Lomo Lovers
- Lomography Magazine International
- Lomokev
- lorenzocasanova.it
- Mustolina
- My Analogue Journey
- My dear deer shop
- My Vintage Photo
- Of bed sheets and tea mugs
- Papayaspoint – il blog di Matteo Capaia
- Pega's Photography Blog
- Pieces of Berlin
- Porn Cameras
- Pretty in mad
- Rebecca Lena Stories
- Snap it | See it
- The Phoblographer
- The Quiet Photographer
- Toycamera.com
- Toycamera.it
- Wonderland Adventures
- ZoSo 74 Photography