Continuo con la serie zu Fuß durch Berlin, se di “serie” si può parlare. Progetto? Forse. Più semplicemente, si tratta di una raccolta di foto scattate per le strade di Berlino. Eccovene altre, alcune già pubblicate in un post precedente:

Lomography Belair X – Lomography CN 400 ISO

Lomography Belair X – Lomography CN 400 ISO

Holga 120 GN – Kodak Tri-X 400 – Adonal 1+50

Holga 120 GN – Kodak Tri-X 400 – Adonal 1+50

Holga 120 GN – Kodak Tri-X 400 – Adonal 1+50

Holga 120 GN – Kodak Tri-X 400 – Adonal 1+50

Holga 120 GN – Kodak Tri-X 400 – Adonal 1+50

Holga 120 GN – Kodak Tri-X 400 – Adonal 1+50

LC-Wide – Fuji Neopan 400 @1600 – Adonal 1+25

LC-Wide – Fuji Neopan 400 @1600 – Adonal 1+25

LC-Wide – Fuji Neopan 400 @1600 – Adonal 1+25

LC-Wide – Fuji Neopan 400 @1600 – Adonal 1+25

LC-Wide – Fuji Neopan 400 @1600 – Adonal 1+25

LC-Wide – Fuji Neopan 400 @1600 – Adonal 1+25

LC-Wide – Fuji Neopan 400 @1600 – Adonal 1+25
I post precedenti:
Tchüß und Frohe Ostern! Ciao a tutti e buona Pasqua.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag:120, 135, 35mm, 6x9, adonal, Berlin, berlino, bianco e nero, black and white, bn, bw, c41, Holga, holga 120 gn, kodak tri-x 400, Kodak Tri-X 400 120, lc-w, lo-fi, lomo, lomo lc-wide, lomografia, lomography, Lomography Belair, Lomography CN400 120, Mauer Park, Mitte, Prenzlauer Berg, progetti, street, tri-x, Wedding, x-pro, zu Fuß durch Berlin
Dov’era la bandiera dei pirati? 😀
"Mi piace""Mi piace"
al Mauer Park! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime!! Devo assolutamente visitare Berlino, un giorno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂 devi! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
mi sono innamorato della prima, meravigliosa!
"Mi piace""Mi piace"
grazie Luca! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella questa pellicola della Kodak! Io ho provato la 400 tmax che dà un contrasto molto forte, ma devo dire che questa ha un sapore vagamente anni ’40 davvero affascinante..
"Mi piace""Mi piace"
La Tri-x non si batte, è la mia preferita! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Se mi capita la provo di sicuro, anche se attualmente sono fermo con l’analogico causa mancanza di fondi 😦
"Mi piace""Mi piace"
Lo so, mi dicevi tempo fa dello scanner. Non disperare e tieni d’occhio le offerte su siti tipo Amazon … 😉
"Mi piace""Mi piace"
Si, pensavo infatti di comprarlo su internet, anche perché nei negozi non si trova quasi nulla..
Cambiando argomento, ho una domanda. Che tu sappia si possono stampare foto con gli sprocket holes e le scritte della pellicola? Te lo chiedo perché mi interesso alla fotografia da pochissimo tempo e questa è una tra le infinità di cose che non conosco (motivo per cui ho scoperto il tuo blog).
"Mi piace""Mi piace"
Intendi in CO o in digitale? Per il digitale basta stampare la scansione, per la CO basta avere un ingranditore che supporti formati superiori al 6×6. Con quello che ho io – che è rimasto in Italia, sigh – mi sono stampata questa qui 30x40cm: http://www.flickr.com/photos/biondapiccola/6677852859/in/set-72157628522990379 con tutti gli sprocket.
Le scrittine del 120 non riesco a farlo perchè l’ingranditore non è sufficiente. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ok grazie, intendevo in CO. Proverò a chiedere al laboratorio (tremo al solo pensiero), altrimenti rimane l’opzione digitale..
La settimana scorsa sono stato alla retrospettiva su Robert Capa qui a Torino dove ho visto una bellissima serie di provini con sprocket e scritte, da qui la domanda. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Confirmez que vous n’est pas une machine!
Le tonalità della Holga sono incredibili! Mi sono innamorata…
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Holga e tri-x sono una coppia infallibile! Grazie del commento!
"Mi piace""Mi piace"
Sono davvero bellissimi, sopratutto la testa di cavallo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 🙂
"Mi piace""Mi piace"