Continuo con la serie zu Fuß durch Berlin, se di “serie” si può parlare. Progetto? Forse. Più semplicemente, si tratta di una raccolta di foto scattate per le strade di Berlino. Eccovene altre, alcune già pubblicate in un post precedente:
Lomography X Tungsten 64: il tungsteno che non mi aspettavo
21 NovAll’inizio di ottobre sono andata a Milano a farmi un bel giretto turistico e non. La causa del viaggio era il Festival della Fotografia istantanea, ma volevo visitare anche un po’ la città, visto che non c’ero mai stata. Tra le varie tappe, quella allo store Lomography in via Mercato mi sembrava quasi obbligata. Inoltre, ero in cerca di un souvenir che non fosse la solita calamita kitsch da frigo (che mi riporto puntualmente a casa ad ogni viaggio). Così, ho optato per un ricordino utile: la nuova pellicola Lomography X Tungsten 64! Volevo provarla e ho approfittato dell’occasione.
(Sottoesposizione + x-pro) = stupore³
14 FebOgni promessa è debito, si sa, e chi sono io per smentire cotanta saggezza? Per questa ragione non posso proprio non raccontarvi cosa ho combinato con una diapositiva sottoesposta e cross-processata, come vi avevo promesso in un post precedente. Che ci posso fare?, lo sento come un obbligo nei vostri confronti.
Ebbene, qualche mese fa ho deciso di montare sulla mia LC-A una kodak elitechrome 100 ISO e selezionare sulla macchina la sensibilità a 200. In altre parole, ho sottoesposto la pellicola di uno stop. Non solo, ma ho anche provato il brivido di sviluppare a casa la diapositiva in c-41.
Ora vi racconto come è andata …
Tecnica: lo shock del cross-process!
21 OttIl cross-process (abbreviato “x-pro“) è una tecnica di sviluppo delle pellicole dalla quale risultano colori piuttosto saturi e accesi. Le origini di questa tecnica non sono chiare; tuttavia, mi piace pensare ad un fotografo sbadato che, un giorno, sbagliò i chimici di sviluppo rimanendo piacevolmente sorpreso dall’ insolito risultato! Ma chissà …
Vediamo bene come funziona e di che cosa si tratta. Innanzitutto, perché si chiama “cross-process”? Quello di cui stiamo parlando è effettivamente un incrocio, uno scambio di chimici tra diversi tipi di pellicole. Forse un’immagine può aiutare: