Che dire?, vedere che l’ultimo aggiornamento risale al 27 dicembre 2014 mi mette una tristezza incredibile! Scrivo questo breve post per una questione di correttezza nei vostri confronti, cari lettori. Non sono morta, se vi stavate preoccupando. Sono solo molto impegnata in questa nuova vita che, a quanto pare, non lascia spazio ai miei passatempi preferiti! Se poi ci si mette anche l’influenza, quella tremenda che ti trasforma in un mostro pieno di muco e dura la bellezza di un mese intero, allora che ve lo dico a fare?
Purtroppo questo spazio ne risente, come potete vedere. Ho praticamente lasciato tutto in sospeso da Natale: ho 5 rulli bianco e nero da sviluppare con i chimici nuovi di zecca, 5 rulli da scansionare, il test dei filtri e lenti per la SX-70 da testare, nuove pellicole da provare, una LC-A da aggiustare, una Polaroid da rottamare, una StenopeiKa da recensire da più di un anno (!!!) e tanti progetti in testa che farei bene ad appuntare.
Le mie giornate ormai si dividono tra: lavoro, studio (ho ricominciato l’università in un college americano per necessità, non perché sia masochista), casa e marito. Il weekend? Solitamente muoio sul divano, subito dopo aver selezionato le foto della settimana su polaroiders.it … a volte riesco anche a fare qualche passeggiata che mi rimette in pace col mondo (e intanto i rulli si accumulano). Come qualche domenica fa, quando sono tornata a Ocean Beach. Dovete sapere che in questa lunghissima e grandissima spiaggia che si trova in città, c’è una struttura che da subito aveva attirato la mia attenzione. Si chiama Giant Camera e, alla modica cifra di 3 dollari, si può entrare e scoprire che si tratta proprio di un’enorme camera obscura dentro la quale si può ammirare una magnifica vista sulla spiaggia.
La Giant Camera ha un foro che ruota di 360 gradi e un sistema di lenti che riflettono all’interno, su di uno schermo concavo, le immagini che provengono da fuori. Vedere l’oceano è già emozionante di per sé, vederlo da una camera obscura gigante lo è ancora di più, non trovate? Eccovi un bel volantino, nuovissimo (…):

Fonte immagine: http://www.giantcamera.com/
Quando sono entrata io era circa l’ora di pranzo e si vedevano benissimo le persone sulla spiaggia, i cani, i surfisti, e tanti piccoli dettagli. La cosa più bella era la luce del sole che si rifletteva sull’acqua. Ho cercato di catturare qualcosa con il cellulare, ma non mi è venuto niente di meglio di questo:
Come dice il volantino, se capitate da queste parti, don’t miss it!
Alla prossima, non dimenticatevi di me!