Se mi seguite, anche da poco, sapete che tra questo blog e StenopeiKa è nata una collaborazione che mi dà la possibilità di provare alcuni modelli di fotocamere stenopeiche costruite dalle sapienti mani di Samuele Piccoli e, ovviamente, di divertirmi come una matta. Durante questo maggio “marzolino”, ho potuto giocare con la StenopeiKa 6×6 Light Professional, che ho avuto la fortuna di testare in anteprima. Che bello fare da cavia per queste cose!
E se la Mini non ha il fisheye?
12 LugConfronti: Diana mini o La Sardina?
29 GiuL’altro giorno mi è stato chiesto questo confronto e mi sono subito messa all’opera. Effettivamente si tratta di confrontare due macchine che possono diventare la scelta del principiante lomografo. Dunque, cosa scegliere tra Diana mini e La Sardina?
Arrr, corpo di mille balene! La nuova toy di Lomography: La Sardina
17 GiuE’ appena uscita la nuova toycamera della Lomography: si chiama “La Sardina” e si presenta con un look un po’ vintage e un po’ peschereccio in quattro colorate varianti: El Capitán, Fischer’s Fritze, Sea Pride e Marathon.
LC-W: la nuova WIDE by Lomography
20 MagE’ uscita proprio ieri per la Lomography, la LC-Wide. Una versione ultra-grandangolare della LOMO per eccellenza, la LC-A.
Prima di conoscere meglio la neonata LC-W, guardiamoci l’unboxing di Mijonju, tanto per una prima impressione:
Quella che sto per fare non è una vera e propria recensione della LC-W, dato che non ho avuto il piacere di provarla. Il mio intento è semplicemente quello di guardare insieme a voi le caratteristiche, per capire di che prodotto si tratta. Continua a leggere
E guardo il mondo da un oblò: Holga Fisheye
26 GenTrovo che il fisheye sia uno degli obiettivi più divertenti da usare in fotografia. Di questo se n’è accorta ovviamente anche la Lomography, che produce macchine fotografiche proprio con questo tipo di lente come caratteristica principale. Penso, tuttavia, che sia preferibile avere un obiettivo così particolare da usare solo all’occorrenza, invece di averlo come ottica fissa – come nella Fisheye One o nella più recente Fisheye No.2. Sono dell’idea che a lungo andare ci si stanchi di sfruttare sempre lo stesso effetto e soprattutto non credo sia un caso che la canzone Luna di Togni dica: “e guardo il mondo da un oblò, mi annoio un po’“.
A parte queste baggianate (…), circa tre mesi fa ho racimolato i soldi per comprarmi il fisheye per la mia amata Holga, proprio per provare il brivido dei 180°. Ma cos’è un obiettivo “fisheye” precisamente?
Holga Fisheye
Panorama Wide Pic: una toycamera “panoramica” a poco più di 1 euro
17 GenOggi voglio dare il benvenuto alla mia nuova Panorama Wide Pic.
Panorama Wide Pic
Mi era venuta voglia di fotografia panoramica, ultimamente. Non per fare i soliti paesaggi; più che altro, mi piace molto il formato panoramico per fotografare i soggetti più diversi, giocando con la composizione. E così, circa un mese fa, ho trovato su ebay questa simpaticissima toycamera che usa normali pellicole 35mm. L’ho presa per la modica cifra di 1,18 euro. Ma sì – mi son detta – crepi l’avarizia!