Archivio | Instant World RSS feed for this section

28-29 settembre: Polaroiders Collection @ Frame Foto Festival

8 Set

Un brevissimo post per segnalare, cari amici, che alcune mie polaroid saranno in mostra a Salsomaggiore presso il Frame Foto Festival, insieme a tante altre bellissime foto della Polaroiders Collection!

Mi piacerebbe tanto andarci ma ovviamente non potrò. Se qualcuno di voi ci passa, mi faccia sapere! 🙂

Segnatevi la data: 28-29 settembre!

Sabato 28 e domenica 29 settembre non perdetevi la Polaroiders collection, esposta al Frame Foto Festivaldi Salsomaggiore.

1001257_10201281313413143_327885709_n

Gli artisti della Polaroiders Collection in mostra a FRAME:

Giacomo Inches

Caterina Filippi

Mariano Biazzi Alcantara

Massimo Dotti

Menico Snider

Silvia Ianniciello

Silvia Giorgis

Paolo Tisato

Carmen Palermo

Gianni Grattacaso

Four Lines

Ghisellini Chrisitian

Cristian Gelpi

Silvano Peroni

Luca Peroni

Luca Giaretta

Lucia Semprebon

Federica Abate

Franco Mammana

Massimiliano Lardi

Alan Marcheselli

Christian Sorrentino

Bizarremnind

Matteo Rosso

Andrea Tonellotto

Mario Ceppi

Michela Scagnetti

Marco Ragana

Enrico Borgogni

Latte Amaro

Luca Zanella

Non perdetevi l’occasione di ammirare la collezione delle polaroid più belle di sempre della nostra community!

View original post

Beelitz Heilstätte

15 Apr

Questa serie è capitata veramente per caso. «Andiamo a fare delle pola, ti va?», ho detto. Dopo poco eravamo sul treno per Beelitz Heilstädtte, una località appena fuori Berlino, sede di un sanatorio – tedesco prima e sovietico poi – ormai abbandonato da anni. La storia è abbastanza famosa e, se non la conoscete, leggetevi questa pagina su Abandoned Berlin in proposito. Tra i pazienti illustri di questo ospedale, un Hitler zoppo nel 1916 e un Honecker messo piuttosto male nel 1990, anno in cui ha definitivamente chiuso l’intero complesso.

Nello zaino avevo: la Polaroid Land Camera 320, un pacco di peel-apart Chocolate scadute nel 2009 che non speravo nemmeno funzionassero e la Polaroid SX-70 con le Impossible Silver Shade PX600 UV+ Black Frame (con aggiunta di filtro ND).

Tutto qui, non ho molto altro da aggiungere. Vorrei dire che è un posto davvero inquietante e spettrale, ma il gruppo di turisti con la guida tedesca che ho cercato di seminare per tutto il tempo mi hanno rovinato la festa. By the way, spero di incuriosirvi almeno un po’ con queste pola, che pubblico così, con i loro difetti.

1 Continua a leggere

Shy Santa, ovvero: mettere le lenti close-up sulla Polaroid 600

27 Dic

Come avrete notato dal banner lì in basso, è in corso il contest/give-away natalizio dei ragazzi di Iso400. Il tema è Babbo Natale o Santa Claus o Santo Nicola, che dir si voglia.

Ho pensato che un’istantanea mi avrebbe reso tutto più facile e accelerato i tempi. Già l’anno scorso, infatti, mi ero divertita a fare delle macro a tema natalizio usando il dorso instant della Holga e il Ring-flash. Purtroppo però, qui a casa dei miei, mi sono rimaste ben poche macchine e le mie preferite sono tutte a Berlino. L’unica Polaroid che ho a disposizione è la Spirit 600, ma è una macchina con alcuni limiti, specialmente per la messa a fuoco. Ho pensato: ora ci metto le lenti close-up della Holga e vediamo cosa succede. E così ho fatto:

IMG338

Continua a leggere

With a little help from my … Impossible Flash Mint Bar!

15 Ott

Era un po’ di tempo che meditavo l’acquisto di un flash per la mia Polaroid SX-70. Dovete sapere che questo tipo di macchina ha l’esposimetro programmato per pellicole di sensibilità intorno ai 125 ISO e questo, ovviamente, rende molto difficili gli scatti in interni o in posti poco luminosi. Senza cavalletto, infatti, la foto mossa è praticamente garantita. L’ulteriore problema sta nel fatto che i Flash della Polaroid non sono così semplici da trovare e possono dar noie. Gabriele Cappello mi ha consigliato – lo ringrazio e vi rigiro la dritta – di cercare il Nissin su ebay oppure di seguire questi tutorial:

Quello che c’è da fare, se siete degli smanettoni, è costruirvi l’adattatore con PC Socket, in modo da poter poi utilizzare qualsiasi tipo di flash:

Non so voi, ma io non saprei proprio da che parte cominciare … ho studiato filosofia, io.

Qualche mese fa, però, è uscito il Flash Mint Bar, prodotto per la Impossible Project. Il costo non è propriamente accessibile (70-75 euro), ma quando mia sorella Claudia mi ha chiesto, più o meno discretamente: “mbhè, che vuoi come regalo di laurea?” ho pensato che il flash avrebbe potuto risolvere i miei problemi con la SX-70 (Grazie, Clà, sei la mejo. E grazie pure a Carlo, ve ringrazzzio cor cuore, proprio!)(Ahem, mi ricompongo).

Continua a leggere

Al Festival della Fotografia Istantanea ISO600

25 Set

Come già sapete, esporrò alcune mie pola al Festival ISO600, organizzato dai ragazzi di Polaroiders.it! Quindi, cari amici, se siete a Milano tra il 4 e il 7 ottobre, andate a visitare la seconda edizione di quest’importante evento completamente gratuito, dedicato alla fotografia a sviluppo immediato! Il programma è ricco di iniziative per tutti gli appassionati:

  • un’esposizione collettiva di oltre 50 artisti italiani e internazionali, mostre personali di fotografi emergenti ed affermati;
  • Marina Alessi presenta una selezione di scatti realizzati con le gigantesche Polaroid 20X24” ( 50X60 cm. ) dal suo progetto “Facce da leggere”;
  • esposizione di istantanee 8X10” ( 20X25 cm.) realizzate da Pioneers internazionali con le nuove pellicole Impossible;
  • assegnazione dei “Talent Prize”: Impossible Talent Prize, Premio Appartamento Lago, Premio Caielli, Premio Oselanda, Premio Esclusivamente Donne e Premio Pezzi Unici;
  • Museo della Polaroid con oltre 200 modelli dal 1948 ad oggi;
  • Libreria Istantanea con la collezione di libri e cataloghi fotografici dedicati alla fotografia istantanea;
  • conferenze, performance e shooting di gruppo oltre a incontri con gli autori;
  • ISO600 OFF: un percorso di location satellite (ad ospitare diverse mostre personali e collettive) che si snoda per tutta Milano.

ISO600 è inserito all’interno degli eventi de “La Settimana della Comunicazione” (www.lasettimanadellacomunicazione.org) e partecipa alla “Giornata del Contemporaneo” promossa dall’Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani (www.amaci.org). Inoltre, ISO600 è un evento CO2Neutral grazie a DoveConviene.it.

Ah! Questo blog fa parte dei Media Partner dell’evento e ne sono contenta!

Mai saprò

21 Ago

Mentre sono qui che imparo il tedesco e mi godo la vacanza, sto scattando davvero tante foto, finalmente. Dopo le lezioni della mattina, ho tutto il pomeriggio per me e posso dedicarlo a quello che più mi piace.

La scorsa settimana, poi, mi sono vista con Elisa Olivieri, Le_vide. Lei vive a Berlino da più di un anno, la seguo da tempo e abbiamo colto l’occasione di incontrarci e conoscerci a Treptower Park. Ho portato con me la Polaroid Spectra, rubata presa in prestito al mio ragazzo. Questo trittico è solo una parte di quello che l’incontro ha fruttato:

Sono molto soddisfatta e spero vi piaccia perché ho presentato questo trittico, che ho intitolato “Mai saprò“, per la collettiva del festival ISO600, che si terrà a Milano dal 4 al 7 ottobre! Happiness … anzi: Fröhlichkeit!

Concorso fotografico Fotografare le parole su Polaroiders.it

18 Lug

Cari lettori, un periodo della mia vita si è finalmente concluso: lunedì mi sono laureata! YEEEEEE! Adesso spero di: riposarmi, riposarmi e riposarmi. La mia idea di riposo include specialmente la voglia di scattare foto e realizzare alcune cose che ho in mente da un po’. Come forse vi sarete accorti, è stato un periodo piuttosto fiacco: il blog è andato a rilento e me ne dispiaccio, ho fatto pochissime foto e pochissimi pasticci, specialmente in camera oscura! Spero di poter recuperare tutto il tempo perso.

Le buone notizie, però, non sono finite! In questo momento di assoluto relax ho scoperto di aver vinto il contest su Polaroiders.it, Fotografare le parole al quale ho partecipato il mese scorso nel bel mezzo della preparazione della tesi. Oltre ad essermi aggiudicata una copia del libro “Olivia” di Paola Calvetti – che non vedo l’ora di leggere – 3 mie polaroid verranno esposte in una collettiva itinerante alla Fnac di Milano, Verona, Torino, Firenze e Napoli!  YEEEE!!

Continua a leggere

POLAROIDERS ANNO UNO

24 Mag

Ecco qui, come vi dicevo qualche giorno fa, è uscito finalmente POLAROIDERS ANNO UNO! Dentro ci sono ben 154 fotografie dei membri di Polaroiders.it, tra cui anche due mie!
Approfittate anche delle sconto del 25% (promocode: CONTENDER) valido fino al 31 maggio.

HAPPYNESS!

Siamo davvero orgogliosi di presentarvi finalmente POLAROIDERS ANNO UNO, il libro che raccoglie le immagini di Polaroiders.it!

Anno Uno: sembra ieri che festeggiavamo l’uscita di anno zero e quota 200 iscritti, un manipolo di fotografi legati alla fotografia istantanea, che creavano le loro immagini sospesi tra le vecchie Polaroid ormai scadute e le nuove Impossible da accudire come fragili neonati.

In un anno molto è cambiato, noi per primi, oggi ai duecento fotografi se ne sono aggiunti altri mille, ci sono ormai ventimila scatti caricati sul sito e le Impossible sono la realtà dello scattare di molti di noi.

Benvenuti quindi nell’anno uno, questa raccolta di immagini che vuole non solo raccontarvi la visione di oltre 70 fotografi, ma vuole anche essere un pezzo di storia di questa nuova dimensione istantanea, un’esperienza condivisa nel tempo, il nostro disegnare con la luce.

Siamo nell’era del digitale e tutti ne siamo…

View original post 59 altre parole

Polaroiders ANNO UNO: I’m in!

22 Mag

[English translation below]

Carissimi, ogni tanto mi piace gongolarmi e condividere con voi alcune belle esperienze che mi capitano. Solitamente vi segnalo le mie interviste, ma questa volta si tratta di qualcosa che fa accrescere un pelo di più la mia autostima (e dai, dai, dai, dai). Ebbene, la super-notizia è che sta per uscire il libro Polaroiders ANNO UNO, dove troverete tantissimi meravigliosi scatti istantanei, tra cui anche due mie pola! HAPPYNESS! Non appena uscirà, non mi farò mancare l’occasione di gongolarmi di nuovo qui e sulla mia pagina FB!

La seconda notizia-bomba è che proprio quelle mie pola verranno esposte a Londra il 26-27 maggio! Io ancora non ci credo! E a Londra non ci sono nemmeno mai stata! Se c’è qualche lettore di questo blog che si trova nella capitale inglese, è pregato di farmelo sapere: vi mando in missione per me! Sì, perchè purtroppo non potrò esserci e, ovviamente, mi perderò la mostra e il workshop organizzato dai ragazzi di Polaroiders.it! Continua a leggere

La mia prima polaroid: Land Camera Automatic 320

16 Gen

Eccola qui:

E’ la mia primissima Polaroid. Il mio amore per la fotografia istantanea è cominciato proprio così: serate intere passate a cercare di capire come cavolo potevo fare questa cosa qui:

Per poi scoprire di poter fare anche quest’altra cosa qui:

Alla fine l’ho capito. L’unica risposta alle mie domande era: folding pack. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: