Come già sapete, esporrò alcune mie pola al Festival ISO600, organizzato dai ragazzi di Polaroiders.it! Quindi, cari amici, se siete a Milano tra il 4 e il 7 ottobre, andate a visitare la seconda edizione di quest’importante evento completamente gratuito, dedicato alla fotografia a sviluppo immediato! Il programma è ricco di iniziative per tutti gli appassionati:
- un’esposizione collettiva di oltre 50 artisti italiani e internazionali, mostre personali di fotografi emergenti ed affermati;
- Marina Alessi presenta una selezione di scatti realizzati con le gigantesche Polaroid 20X24” ( 50X60 cm. ) dal suo progetto “Facce da leggere”;
- esposizione di istantanee 8X10” ( 20X25 cm.) realizzate da Pioneers internazionali con le nuove pellicole Impossible;
- assegnazione dei “Talent Prize”: Impossible Talent Prize, Premio Appartamento Lago, Premio Caielli, Premio Oselanda, Premio Esclusivamente Donne e Premio Pezzi Unici;
- Museo della Polaroid con oltre 200 modelli dal 1948 ad oggi;
- Libreria Istantanea con la collezione di libri e cataloghi fotografici dedicati alla fotografia istantanea;
- conferenze, performance e shooting di gruppo oltre a incontri con gli autori;
- ISO600 OFF: un percorso di location satellite (ad ospitare diverse mostre personali e collettive) che si snoda per tutta Milano.
ISO600 è inserito all’interno degli eventi de “La Settimana della Comunicazione” (www.lasettimanadellacomunicazione.org) e partecipa alla “Giornata del Contemporaneo” promossa dall’Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani (www.amaci.org). Inoltre, ISO600 è un evento CO2Neutral grazie a DoveConviene.it.
Ah! Questo blog fa parte dei Media Partner dell’evento e ne sono contenta!
Purtroppo non sarò a Milano in quelle date ma spreadderò the word perché ci vada quanta più gente possibile. Bravissima, sei un fenomeno!
"Mi piace""Mi piace"
^____________^ grazie Fruh. Purtroppo neanche io potrò essere a Milano in quei giorni! 😦
"Mi piace""Mi piace"