Tag Archives: Holga Close-up lens

Trust me – nuovo video con la Lomokino

20 Dic

Ecco qui la mia ultima “fatica” con la Lomokino, realizzata sempre con la stessa tecnica, ovvero in stop-motion e con una Lente Close-up 12 cm della Holga posizionata davanti all’obiettivo con un po’ di nastro adesivo.

Penso la realizzazione di questo video da tanto, credo almeno un anno. Ne ho fatti diversi, venuti tutti malissimo. E questo è il meno peggio, pensate un po’! L’altra sera mi sono decisa, ho montato una pellicola, organizzato il “set” e girato. Nell’euforia creativa mi capita spesso di non pensare e … ho aperto la Lomokino prima di riavvolgere il rullino. Che pivella! Quindi ne ho fatto subito un altro, questo:

L’effetto “mosso” è voluto. Nell’euforia di cui sopra, devo aver sbagliato la messa a fuoco, ma onestamente credo si sposi bene con questa confusione mentale che ho avuto per tutto il 2013 (mettiamola così, va). E poi basta, dovevo pubblicarlo!

La pellicola è una Kodak Tri-x 400 sviluppata in Adonal 1+50.

Se volete un piccolo tutorial su come scansionare e montare i video della Lomokino con MovieMaker, scrivetemelo nei commenti e provvederò! Non so se riesco a postare prima di Natale, perciò vi faccio tantissimi auguri di cuore! In caso contrario, ve li farò due volte.

Shy Santa, ovvero: mettere le lenti close-up sulla Polaroid 600

27 Dic

Come avrete notato dal banner lì in basso, è in corso il contest/give-away natalizio dei ragazzi di Iso400. Il tema è Babbo Natale o Santa Claus o Santo Nicola, che dir si voglia.

Ho pensato che un’istantanea mi avrebbe reso tutto più facile e accelerato i tempi. Già l’anno scorso, infatti, mi ero divertita a fare delle macro a tema natalizio usando il dorso instant della Holga e il Ring-flash. Purtroppo però, qui a casa dei miei, mi sono rimaste ben poche macchine e le mie preferite sono tutte a Berlino. L’unica Polaroid che ho a disposizione è la Spirit 600, ma è una macchina con alcuni limiti, specialmente per la messa a fuoco. Ho pensato: ora ci metto le lenti close-up della Holga e vediamo cosa succede. E così ho fatto:

IMG338

Continua a leggere

Lomokino + Ringflash

22 Ott

L’altra sera pensavo: come posso utilizzare il Ring Flash sulla Lomokino senza un adattatore? Come posso mettere poi tutto l’accrocco sul cavalletto, visto che non c’è il foro? Risposta: nastro isolante e fazzoletto, semplicissimo. Ah, quante cose si possono fare con queste due cose insieme! Sono così utili che ormai non esco più di casa senza averli dietro, nella borsa. Pensateci: si può accroccare un 35mm dentro una macchina medio formato per avere gli sprocket holes; si possono tenere insieme accessori incompatibili come nel caso del Ring Flash con il cavalletto e la Lomokino; ci si può curare un naso sanguinante, tamponandolo con un fazzoletto tenuto fermo dallo scotch … ok, la smetto. Però è un dato di fatto che sono due oggetti utilissimi, guardate un po’ come mi hanno risolto la questione:

Non mi sono messa a fare il tutorial ma se proprio volete sapere come ho fatto, ho semplicemente staccato con i denti i pezzi di nastro isolante e l’ho messi a caso, legando il tutto come fosse un insaccato; il fazzoletto, invece, mi è servito per stabilizzare la base del Ring Flash sulla testa del cavalletto. Ormai dovreste saperlo che l’approssimazione è la mia filosofia di vita. Non vi racconto, però, del momento in cui mi sono resa conto che il flash aveva le pile scariche e ho realizzato che dovevo smontare tutto (…).

Detto questo, il risultato è questo video qui, che ho intitolato “Scribble”, eseguito come al solito applicando alla Lomokino la lente della Holga, in questo caso una Close-up 12 cm. Ho chiuso il diaframma a f/11 e poi, una volta scansionati i fotogrammi, ho montato tutto con l’efficientissimo Windows Movie Maker. Spero vi piaccia.

Ah, le mani non si dovevano vedere ma sono comunque contenta perché ero sicura di aver sprecato un rullino.

Su Vimeo è qui.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: