ЛОМО Смена Символ – LOMO Smena Symbol

9 Lug

La Smena Symbol, un classico. Prodotta dall’azienda sovietica LOMO tra gli anni ’70 e i ’90, è uno di quei must che non possono mancare nella collezione di ogni buon lomografaro (versione burina del lomografo che io rappresento degnamente). Non ha nulla da invidiare alla LC-A, anzi: forse è più divertente perchè completamente manuale. Tuttavia, non è così semplice da trovare: o ci si butta su ebay, cercando un buon compromesso tra le condizioni della macchina e le spedizioni dall’Ucraina o dalla Bulgaria, oppure si spulcia qualche bel mercatino. Nei mercatini della DDR di Berlino pare che ce ne siano parecchie e a buon prezzo! La mia, infatti, viene direttamente dal mercato di Mauerpark, a Prenzlauer Berg: 14 euro, in ottime condizioni, con tanto di custodia immacolata. Sì, però poi non era funzionante. Tipica (?) sòla berlinese, oppure Murphy dev’essersi innamorato di me in questi mesi. Per fortuna era un problema risolvibile all’otturatore e ora funziona alla grande!

Niente pile, totalmente meccanica, la Smena Symbol ha una lente T-43 40mm (f/4) ed è abbastanza semplice e intuitiva da usare. I diaframmi si selezionano davanti all’obiettivo, con i numeretti rossi. I numeretti neri, invece, potete ignorarli perchè rappresentano gli ASA/DIN della pellicola ma sono un po’ antiquati e consigliano il diaframma ottimale per una determinata sensibilità. I tempi, invece, sono suggeriti dai simboletti intorno all’obiettivo. E’ proprio da questo che deriva il nome “symbol“. Se volete essere più precisi, però, i tempi sono riportati anche nella parte bassa dell’obiettivo.

simboletti, ASA/DIN e diaframmi

Per chi ha bisogno, qui c’è il pdf del manuale in inglese.

Come la vecchia LC-A, anche la Symbol non permette le esposizioni multiple. Tuttavia, pare che la versione precedente, la Smena 8M, sia in grado di farle ed è anch’essa molto economica e divertente, ideale per chi abbia voglia di cominciare senza spendere un capitale. Una cosa che mi piace di queste macchine sovietiche è il look minimale e plasticoso; provo un insano piacere nel passare il dito sulla zigrinatura della mia Symbol!

Per ricapitolare, facciamo il nostro solito schemino riassuntivo delle caratteristiche tecniche:

  • Lente: T-43 40mm (f/4)
  • Messa a fuoco: a stima, da 1 mt a infinito
  • Diaframmi: da f/4 a f/16
  • Tempi: da 1/250 a 1/15
  • posa B
  • pellicola: 35mm
  • attacco hot-shoe per flash
  • foro per treppiede

Ci ho messo due mesi lunghissimi per finire il test-roll, perlamisèria. Che tristezza, ultimamente sto facendo pochissime foto. Beh, questi sono i risultati:

Mi sono piaciuti i lens-flare che la lente ha creato in controluce in queste ultime foto. La pellicola è una negativa 200 ISO di quelle senza marca che vendono a due soldi nei supermercati tedeschi e che, devo dire, non mi ha affatto deluso. La prima foto da bimbaminkia perdonatemela, siate buoni. Le altre sono state fatte alla pista ciclabile di Rieti e ad alcune insegne a Fiumicino, dove pare che tutti siano dotati di grande estro e originalità nello scegliere i  nomi dei negozi, perfino i cinesi (…).

Prossimo rullo? Forse una diapositiva da cross-processare oppure un redscale, sono ancora indecisa. Spero però di scegliere al più presto perchè non vedo l’ora di riutilizzare la mia Smena!

Bene, questo è tutto, se una Symbol dovesse capitare sulla vostra strada, non fatevela scappare, mi raccomando!

12 Risposte a “ЛОМО Смена Символ – LOMO Smena Symbol”

  1. AninhadaBest luglio 9, 2012 a 1:11 PM #

    Xpro!!

    "Mi piace"

  2. Minchi luglio 9, 2012 a 11:02 PM #

    Schlecker c’è anche in Italia 😀 Comunque ho notato forse la pellicola o la macchina che rende meglio in piena luce piuttosto che in ombra

    "Mi piace"

    • holgamydear luglio 10, 2012 a 8:01 AM #

      Ma veramente? E vende pellicole? Io non l’ho mai vista! Ad agosto salgo su e faccio scorta da DM. HA! 😀

      "Mi piace"

  3. Minchi luglio 10, 2012 a 9:41 AM #

    A Padova ne avevo uno vicino casa che aveva anche il servizio di sviluppo e stampa con relative pellicole by Schlecker. Ora ce n’è solo uno in centro ma mi sa che lì le pellicole non le hanno mai avute. Prendimi dei Paradies, ti pregoooooooooooo

    "Mi piace"

  4. gino luglio 10, 2012 a 1:50 PM #

    ho preso da poco la smena 8m e ho portato a sviluppare il primo rullino…sono curioso!perchè a manovrarla ti sembra di averla utilizzata da sempre, non è da tutti!confermo che la 8m le doppie le fa, basta riarmare l’otturatore e scattare!quando posto le foto ti fischio (nel senso che ti avviso, intendiamoci! 🙂
    a presto!

    "Mi piace"

  5. Stefano Bianco Maselli Maggio 5, 2013 a 8:42 PM #

    ciao silvia! posso chiederti che tipo di problema avevi all’otturatore e come l’hai risolto?

    "Mi piace"

    • holgamydear Maggio 5, 2013 a 8:44 PM #

      Ciao Stefano, era colpa di una molla che era fuori sede. E’ bastato aprire la macchina con il cacciavite e rimetterla a posto. 🙂

      "Mi piace"

      • Vincenzo marzo 18, 2015 a 8:02 PM #

        Ciao Silvia, perdona il recupero di un tuo vecchio post ma volevo chiederti qualche info ! Sono entrato in possesso ieri di questa SMENA SYMBOL e ne sono già innamorato, ho però notato che la POSA B non lavora affatto come dovrebbe, nel senso che lavora come la posa 15, non rimane aperto l’otturatore in base a quanto tengo spinto. Sai dirmi qualcosa ? Grazie

        "Mi piace"

        • holgamydear marzo 19, 2015 a 6:45 PM #

          Ciao Vincenzo, onestamente non saprei come ripararla e non so se ne varrebbe la pena. Puoi provare ad aprirla, se te la senti e vedere cosa succede con l’otturatore. Prima di farlo, però, io ci butterei un rullo di prova per vedere se ci sono altri problemi! 🙂 Fammi sapere!

          "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: