Ah, Santa Cruz. Quando parlo di Santa Cruz mi vengono gli occhi a cuoricino, come un’ebete. Non capisco bene la ragione, è un posto molto, anzi estremamente kitsch e turistico: c’è l’oceano ovviamente, un piccolo molo dove i leoni marini si riposano, la spiaggia sulla baia, la boardwalk con il luna park e il faro. Sono qui da meno di un anno, ma sono stata a Santa Cruz già ben quattro volte e ci tornerei sempre. Mi rimette in pace con il mondo, nonostante la ressa della domenica, i bambini, i bagnanti, la confusione. Mah, come si dice?, al cuore non si comanda.
Come sapete già, la mia Polaroid SX-70 Sonar One Step mi ha abbandonato qualche mese fa. Superato il lutto, ho deciso che era ora di acquistarne una “nuova”. Mi sono lasciata convincere, come se ce ne fosse davvero bisogno, dalla bellezza della classica Polaroid SX-70. L’ho cercata e trovata sulla piattaforma di etsy, praticamente immacolata, custodia inclusa. Se volete saperne di più su quel capolavoro che è la SX-70, ne ho parlato anni fa qui.
Quale occasione migliore di testarla se non la piccola gita a Santa Cruz di qualche settimana fa?
Le pellicole usate sono un vecchissimo pacco di PX600 con filtro ND del set che ho ricevuto a Natale di cui devo ancora testare il resto (…) e un pacco di Impossible Color per SX-70. Queste pellicole sono davvero migliorate, non c’è più bisogno di coprirle e la resa dei colori mi piace sempre di più. Ho visto che a breve ne usciranno altre che svilupperanno in meno tempo! Non vedo l’ora!
A proposito di Natale, ho ricevuto un bel libro di cui volevo brevemente parlare. È in commercio da un bel po’, sono sicura che alcuni di voi lo conoscono già ma, in caso vi fosse sfuggito, dovete rimediare. Si chiama Instant Love e le autrici sono tre: Amanda Gilligan, Jennifer Altman e Susannah Conway. Il libro parla, come dice già il titolo, di un amore profondo, di una passione vera per la fotografia istantanea.
La prima parte è una bella introduzione sulle Polaroid, quali macchine usare e come. Il capitolo sulle pellicole è ovviamente datato, visti i progressi della Impossible Project. C’è poi la parte su come curare la composizione della foto con le varie regole ma non voglio dilungarmi troppo su tutto ciò visto che non è nulla di particolarmente originale. Invece, la cosa che mi ha colpito di più e volevo sottolineare, è la passione con cui le autrici si raccontano attraverso le proprie istantanee raccolte in questi anni. Interessanti anche gli spunti per disporre le Polaroid per tutta casa. Insomma, se già vi siete presi una bella cotta per la SX-70 o per il mondo delle Polaroid in generale, con questo libro potreste davvero perdere la testa e prendere in considerazione l’uso della fotografia istantanea come modo per catturare il quotidiano, alla stregua di Instagram. Consigliatissimo.
Detto questo, vi lascio con la “mia” Santa Cruz:
Susanna Conway non è la stessa che fa i vari “Autumn Break” “December break” “ecc. ecc. Break”?
"Mi piace""Mi piace"
A quanto pare è proprio lei, quella dell’August Break che però io non ho fatto mai. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Neanche io, è notorio come io sia allergica ai progetti fotografici però ammiro la costanza di chi ci riesce. Ecco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Same here, sista! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ma pensa che io a Santa Cruz non ci sono ancora andata. Però lì vicino c’è un bel parco di sequoie, l’Henry Cowell State Park, che quest’estate vorrei proprio visitare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo del parco, ma quella zona intorno è bellissima, ci torno sempre volentieri. Santa Cruz è forse il posto più brutto e tamarro! 😀
"Mi piace""Mi piace"
La ricordo bene ma non l’ho mai, mai utilizzata. Ha decisamente il suo fascino!
saluti,
"Mi piace""Mi piace"
Ha un fascino incredibile, se ce l’hai, provala subito! Le pellicole ora funzionano molto bene, specialmente quelle a colori. 😉 Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Ma quanto è bella la sx-70…prima è un oggetto di design poi una fotocamera! Sto facendo offerte su ebay da un po’, prima o poi riuscirò a catturarne una anch’io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
bravo, bravo! ^_^ Io stavolta ho voluto provare con etsy invece di ebay, ma probabilmente qui in America è una piattaforma che funziona meglio e le Polaroid costano un po’ di meno. Good luck!
"Mi piace"Piace a 1 persona