S’avvicina il Pinhole Day!

22 Apr

Anche quest’anno il Pinhole Day sta arrivando per celebrare la fotografia più elementare (e allo stesso tempo complessa) che ci sia: quella senza lenti! Cosa c’è di meglio che costruirsi una fotocamera per l’occasione? Io mi sono data al DIY a marchio StenopeiKa con una Paper Camera. Il design? Quello più sfizioso, a mio parere: sì, la Ginha e la Pinha saranno anche le sorelle cartacee dell’amata Holga e della Diana, ma finalmente posso dire di avere tra le mani una Polaroid Big Shot come Andi Warhol, grazie alla Big Hole!

1426739_596804840391919_309634775_n

Vediamo cosa combinato …

Prima di tutto, l’occorrente! Ci servirà: il kit della Big Hole, una lattina da cui ricavare il nostro pinhole, uno spillo, una graffetta grande, la colla, un rullino vuoto che funzionerà da ricevente e uno, ovviamente, nuovo. Meglio tenere a portata di mano un po’ di nastro isolante e un paio di forbici.

Ñ

Per la colla, non fidatevi degli stick che, per il tipo di carta della Paper Camera, sono inefficaci. Ho usato – come consigliato sulle istruzioni – la UHU Extra, che attacca abbastanza velocemente, con una piccola pressione; inoltre, non macchia e non incolla le dita.

Quando è tutto pronto, possiamo cominciare a seguire le immagini delle istruzioni. Bisogna solo stare attenti a piegare le linguette nel verso giusto, ma due diversi colori ci aiuteranno a capire; per essere più precisi, possiamo aiutarci con un righello. Un piccolo consiglio: costruire una pinhole in carta è un’operazione divertente ma richiede un minimo di attenzione. Non fate come me che, dopo aver ingurgitato pizza e birra (per vuotare la lattina) a cena, ho cominciato a piegare e incollare le varie parti e alla fine ho messo un pezzo al contrario. Niente di grave, per fortuna era solo decorativo! La prossima volta sarà meglio una lattina di coca cola (…).

Dopo circa un’oretta, ecco il felice risultato:

Ñ Ñ

Prima di concludere il post, voglio concentrarmi su come si realizza il foro stenopeico. La costruzione del pinhole è davvero semplice e più si è precisi e migliore sarà il risultato delle foto. Infatti, grazie ad un foro molto piccolo, le nostre immagini saranno definite e a fuoco. Cominciamo tagliando un piccolo pezzo di lattina con delle forbici.

Ñ

Poi, con uno spillo facciamo il foro usando un po’ di pressione. Non esagerate, il pinhole deve essere minuscolo, basta far penetrare solo la punta! Potrebbe essere utile mettere  qualcosa di morbido sotto l’alluminio.

Ñ

In seguito, basterà applicare il nostro pinhole alla fotocamera con un po’ di nastro isolante. Se vogliamo essere pignoli, possiamo usare la carta vetrata per livellare l’alluminio che si è alzato con la punta dello spillo e, con un pennarello nero indelebile, colorare tutto il contorno del foro.

Una volta terminata la Big Hole, prima di inserire la pellicola è meglio controllare bene la fotocamera per scovare i vari buchi che possono essersi creati tra le varie linguette che abbiamo incollato. Si può facilmente risolvere con un poco di nastro isolante nero qui e là, dove ci sembra che possa entrare luce.

E ora? Tutti a pinholare domenica 27 aprile! Ci sono diverse iniziative sparse per tutta Italia: Perugia, Cagliari, Maranello, ecc. Date un’occhiata qui per scoprire l’evento più vicino a casa vostra!

1798200_423891821081348_2420068123462598544_n

Buon divertimento!

11 Risposte a “S’avvicina il Pinhole Day!”

  1. Cagliari Stenopeica aprile 22, 2014 a 4:44 PM #

    Buon WPPD! E grazie per il supporto!

    "Mi piace"

  2. Ivan Petrovsky aprile 22, 2014 a 5:00 PM #

    Ma è bellissima!

    "Mi piace"

  3. robert quiet photographer aprile 22, 2014 a 5:18 PM #

    L’anno scorso mi ero divertito fra il prima durante e dopo…quest’anno devo farmi venire un’idea…
    robert
    PS: un’idea senza fare altri acquisti 🙂
    PS N° 2: http://www.pinholeday.org/gallery/2013/index.php?id=2277&Country=Italy

    "Mi piace"

  4. matteo aprile 22, 2014 a 6:10 PM #

    Complimenti Silvia!!!! Piacere di risentirti, dopo che te ne sei andata da Lomo non si è più quasi sentito nulla, mi sa che facevo il lavoro di cento persone…

    "Mi piace"

  5. beweightless aprile 22, 2014 a 8:29 PM #

    Grande Silvia che ci insegni sempre qualcosa! E comunque la Big Hole é uno spettacolo!

    "Mi piace"

Trackbacks/Pingbacks

  1. metti una pinoroid a casa, in un pinhole day di pioggia qualsiasi | Holga My Dear - aprile 27, 2014

    […] stato il vostro pinhole day, cari amici? Come l’anno scorso, ero partita con tanti progetti, una visita a Roma con lo zaino in spalla, ma il mal tempo e i pellegrini hanno decisamente […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: