Questa primavera è completamente impazzita, mi sembra passato un secolo da quando ho scattato il mio rullo di prova della Color Sunset Strip Xpro 100 della Lomography, regalatomi dall’amica Pretty in Mad che ringrazio tantissimo (ogni tanto ci scambiamo pellicole da provare!). Ebbene, invece era esattamente un mese fa, c’era il sole, c’era il caldo, c’era la Sunset Strip dentro la mia LC-Wide che voleva esser testata. Ora, solo pioggia, pioggia, pioggia.
La Sunset Strip è una pellicola diapositiva che la Lomography ha messo in commercio e nel giro di pochissimo tempo è sparita, out of stock e “bonanotte ai sonatori”. Appena è stata rilasciata, ho pensato che avrei potuto aspettare un po’ prima di acquistarla e provarla, ma quando mi sono decisa, era già andata, sia online che in negozio. Lo stesso triste destino lo ha subito la Lomography X Tungsten, di cui ho ancora qualche rullo che conservo gelosamente.
La particolarità della Sunset è il fatto di avere uno strato giallo sull’emulsione, che gli dona un effetto vintage dai toni caldi che mi ha colpita particolarmente. La patina gialla, però, non è presente sugli sprocket holes, per cui lo stacco si nota parecchio (personalmente non mi piace molto):

Fonte immagine: ilkadj – Lomography
Come mi ha suggerito Pretty in Mad, questa pellicola rende decisamente meglio in E6 piuttosto che con lo sviluppo invertito (cross-process in C41) e, visti i suoi risultati, ho seguito il saggio consiglio. Per la prima volta mi sono fatta sviluppare una diapositiva normalmente e ciò che ho ottenuto mi è piaciuto moltissimo, anche se è costato un po’ di più e ci sono volute due settimane abbondanti. Tuttavia, avere per le mani delle diapositive fa sempre un certo effetto, non trovate?
Come dice la descrizione della Lomography, la Sunset si comporta molto bene in interni e con la luce tenue (porca cipolla, che foto hipster che faccio: cibo vegetariano, Fritzkola, Lemon Aid+ e fotocamere vintage! Abbiate pazienza vi prego …).
E altrettanto bene con la luce bassa del tramonto (sì, quelle sono chiappe al vento, ma vi avevo avvertito su Facebook che le avrei pubblicate).
In pieno sole, la patina gialla si accende:
Sono, ahimè, molto soddisfatta di questa pellicola non più reperibile, soprattutto dei suoi toni caldi. Al contrario di altre recensioni trovate in rete, non ho riscontrato una grana evidente, ma dopo aver provato la Color Implosion, non credo di farci più caso! Il fatto che la Sunset Strip mi sia piaciuta così tanto rende tutto più triste. Avrei voluto farci almeno un altro giro, che peccato. Sigh.
Vi segnalo anche queste review, tanto per morire di invidia ancora un po’:
Sono stupendee! Adori i toni caldi….voglio provare questo rullinoo!!
kissss
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Letizia, grazie! Anche io vorrei tanto usarla ancora! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma sono stupende!! Sai per caso se prima o poi la produrranno ancora?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ellie! Purtroppo non so niente! 😦 Sono disperata, era meglio che non la provavo! 😀 ahahah
"Mi piace""Mi piace"
Haha accidenti! Spero proprio che decidano di rimetterla in commercio.. Vorrei tanto provarla!!
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo! LANCIAMO UNA PETIZIONE! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Haha si potrebbe fare! Magari se siamo in tanti a richiederla ci fanno un pensierino :p
"Mi piace""Mi piace"
Chissà, leggevo che potrebbe essere una AGFA RSXII, ma lo strato giallo mi fa dubitare onestamente. Purtroppo, però, questa pellicola della Agfa credo non sia più prodotta e le Sunset Strip potrebbero essere un lotto che hanno rimarchiato e venduto. Come le Tungsten di cui accenno nel post, sono (erano) le Fuji Tungesten 64, che non si trovano più. 😦
"Mi piace""Mi piace"
Che peccato 😦
"Mi piace""Mi piace"
😦
"Mi piace""Mi piace"
Questa delle pellicole che spariscono è una pecca odiosa di lomography. Ad ogni modo provo a dare un’occhiata in giro, non si sa mai che ne becchi una confezione.. Mi piacciono molto questi toni giallini, sembrano le foto di me da bambino allo zoo! Bello l’omaggio all’Agfa clack. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vero, Ivan? Uffa, ce ne fanno innamorare e poi ce le tolgono così … 😦 Comunque ho cercato in diversi posti, per ora ancora niente. Sigh.
Bella la Clack, presto pubblico le foto che ho fatto quel giorno.
"Mi piace""Mi piace"
WOW! sono tra le foto più belle che tu abbia mai fatto! MI SA PROPRIO CHE DEVO MANDARTENE UN’ALTRA!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
ahahahahha 😀 Grazie mille Pretty, sono felicissima che ti piacciano! ♥
"Mi piace""Mi piace"
Molto belle! complimenti!………
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Luka! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
io ho fatto come te, ho pensato “le prendo poi”… sigh.
"Mi piace""Mi piace"
😦 sigh.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con la petizione! ORA e SUBITO! 😉
"Mi piace""Mi piace"
😀 ahahah anche tu sei rimasto orfano/a della Sunset, eh?
"Mi piace""Mi piace"
Appena è uscita mi sono precipitata sullo shop on-line, memore anche io di ciò che era accaduto con la Tungsten – che tra l’altro sono andata a recuperare negli angoli più remoti del web. L’ho provata in C-41 e devo dire che l’effetto sgranato in certe situazioni non mi dispiace. A vedere i tuoi risultati, però, mi sa che è ora che la provi pure con lo sviluppo per dia *____*
"Mi piace""Mi piace"
Provaci, non te ne pentirai! 🙂
"Mi piace""Mi piace"